Sapere come promuovere il tuo sito web online è l'abilità di marketing digitale più importante da possedere oggigiorno. Le persone consumano contenuti online attraverso molteplici canali, quindi è essenziale pianificare in anticipo come raggiungerle. Devi anche occuparti delle esigenze di Google e degli altri motori di ricerca. Se i bot dei motori di ricerca non trovano la tua attività, difficilmente qualcun altro lo farà. Seguire le migliori pratiche SEO è altrettanto cruciale quanto scrivere contenuti di qualità e ottimizzare il tuo sito web per la velocità.

In effetti, il marketing digitale di successo richiede molto impegno e una strategia complessa. In questo articolo, abbiamo raccolto una serie di consigli su come promuovere un sito web online, dalla ricerca delle parole chiave al monitoraggio delle statistiche di performance.

1. Fai Ricerca di Parole Chiave

Le persone utilizzano il linguaggio in modi diversi quando cercano informazioni nei motori di ricerca. Le parole chiave sono i termini e le frasi che inseriscono nella barra di ricerca di Google prima di eseguire una query. L'obiettivo della ricerca di parole chiave è trovare parole chiave popolari rilevanti per la tua attività e creare contenuti mirati che si posizioneranno organicamente per quel termine. Quando hai le tue parole chiave target, puoi inserirle in post del blog, titoli, descrizioni e pagine statiche sul tuo sito.

Puoi iniziare la ricerca di parole chiave manualmente. Inserisci termini pertinenti nella barra di ricerca e controlla le ricerche correlate che Google e Bing suggeriscono in fondo a ciascuna pagina dei risultati di ricerca. Ci sono anche strumenti online che puoi utilizzare per eseguire una ricerca di parole chiave. I due migliori sono il Keyword Planner di Google AdWords e il Keyword Explorer di Moz.com. Non solo suggeriscono parole chiave ma restituiscono anche metriche chiave come volume mensile, difficoltà, CTR organico e altri. Qui sotto, puoi vedere i suggerimenti di parole chiave di Moz.com per il termine "digital marketing", per il mercato statunitense.

2. Crea Contenuti di Qualità

Avviare un blog e creare contenuti di qualità è sempre più importante per la SEO. Google ha messo in evidenza qualità del contenuto come fattore di classificazione per un po'. Si dice che l'ultimo aggiornamento dell'algoritmo Google Hummingbird sia il cambiamento più significativo dal 2001. Sposta l'attenzione dalle parole chiave di destinazione alla rilevanza contestuale. Anche se le parole chiave sono ancora importanti, non puoi più ignorare i contenuti di qualità. Oggi devi padroneggiare l'arte del racconto se vuoi che i motori di ricerca ti trovino. Anche Google Webmasters ha un eccellente Linee Guida sulla Qualità che dettaglia i principi da seguire se vuoi che il tuo contenuto si posizioni bene.

La qualità dei contenuti è anche un fattore chiave nei social media che persuade gli utenti a condividere i tuoi post o a seguire il tuo account. Il marketing virale, ad esempio, è impensabile senza fornire al tuo pubblico contenuti coinvolgenti. Tuttavia, rendere i tuoi contenuti interessanti o arguti non è più sufficiente. Un'alta leggibilità è altrettanto cruciale, poiché gli utenti tendono a lasciare il tuo sito se trovano i tuoi contenuti troppo complicati. La leggibilità sta diventando anche grande parte dell'algoritmo di classificazione di Google. Ci sono numerosi strumenti con cui puoi verificare la leggibilità del tuo contenuto, come l'Hemingway App. Come regola generale, punta al Grado 9 o inferiore, poiché testi più complessi causano difficoltà a molti utenti di internet.

3. Ottimizza i Contenuti per i Featured Snippets di Google

Puoi ottimizzare i tuoi contenuti per entrare anche nei Featured Snippets di Google. I Featured Snippets sono elementi blocco in evidenza nella parte superiore delle pagine dei risultati di ricerca. Hanno tre tipi principali:

1. paragrafi
2. liste
3. tabelle


Ad esempio, ecco come appaiono gli Featured Snippets per la query di ricerca "migliore ricetta per cheesecake". Anche se la sezione "People also ask" non fa parte degli Featured Snippets ufficiali, spesso li segue nelle pagine dei risultati di ricerca.

Non puoi contrassegnare ufficialmente il tuo contenuto come Featured Snippet, poiché Google li determina in modo programmatico. Tuttavia, se studi gli Featured Snippets esistenti all'interno del tuo mercato di nicchia, puoi fare alcune ipotesi sul tipo di contenuto che Google preferisce.

Ricerche raccolte da Moz.com affermano che la maggior parte dei Featured Snippets proviene da pagine classificate nelle prime 10, ma non necessariamente come #1. I titoli utilizzano frequentemente il formato domanda (“come?”, “cosa?”, “quale?”) o includono un confronto (“vs”, “versus”, “rispetto a”). Anche i post di tipo elenco con istruzioni, come la ricetta sopra, appaiono frequentemente nei Feature Snippets. Ricerca manuale su Google può fornirti utili intuizioni su come promuovere il tuo sito web sui motori di ricerca.

4. Includi e Ottimizza le Immagini

Utilizzare immagini accattivanti è fondamentale se vuoi coinvolgere i tuoi visitatori. Specialmente, poiché i social media focalizzati sulle immagini come Instagram e Pinterest stanno diventando sempre più popolari oggigiorno. È anche più facile per i lettori scorrere i tuoi post sul blog e gli articoli se occasionalmente interrompi il testo con delle immagini. Puoi usare le tue foto, statistiche, screenshot, infografiche o foto stock. Pixabay, Unsplash e Pexels sono esempi di siti di foto stock di qualità dove puoi scaricare immagini royalty-free gratuitamente.

È importante ottimizzare anche le tue immagini per il web. Oggi, più della metà dei tuoi visitatori naviga sul tuo sito da un dispositivo mobile. Le immagini grandi si caricano lentamente su mobile, quindi comprimi sempre le tue immagini con strumenti come TinyPNG o TinyJPG. Se hai già un sito web funzionante puoi anche usare SEOptimer per trovare le immagini che necessitano di ottimizzazione. Devi semplicemente eseguire lo strumento di report di SEOptimer e scorrere verso il basso fino alla sezione "Optimize Images" dove troverai un elenco di immagini scarsamente ottimizzate.

Non dimenticare di prestare attenzione all'accessibilità, neanche. Aggiungi sempre tag alt, descrizioni e titoli alle immagini, poiché le persone che utilizzano lettori di schermo non possono altrimenti accedervi. Inoltre, l'accessibilità è importante anche per Google, specialmente se vuoi apparire nei risultati di ricerca delle immagini.

5. Costruisci Backlink Forti

C'era una volta, il SEO era tutto incentrato sui link. Sebbene le cose siano molto cambiate dai primi giorni di Google, i backlink sono ancora essenziali se vuoi promuovere con successo il tuo sito web online. I backlink o link in entrata sono link che puntano da altre pagine web al tuo sito. D'altra parte, i link in uscita sono link che puntano dal tuo sito ad altre pagine web. I backlink non sono importanti solo perché indirizzano i visitatori al tuo sito web, ma sono anche un fattore chiave di decisione dei motori di ricerca.

Non tutti i link sono buoni per il SEO, comunque. Google prende in considerazione le seguenti cose quando valuta un backlink:

  • Il backlink deve provenire da un sito web pertinente con contenuti simili.
  • È meglio se il link proviene da un sito di alto rango e/o autorevole. I backlink provenienti da domini che utilizzano l'estensione .edu, .gov o .org sono molto fidati dai motori di ricerca.
  • È meglio se il testo dell'ancora contiene le tue parole chiave (ad esempio, "consigli di marketing digitale" è un testo dell'ancora migliore di "clicca qui").
  • Dovrebbe essere un link dofollow, il che significa che il relativo tag HTML non dovrebbe contenere l'attributo rel="nofollow".

Il miglior modo per ottenere backlink è ricevere link naturali. Questo accade quando altre pagine si collegano al tuo sito perché hai contenuti eccezionali. Oltre ai link naturali, puoi ottenere link tramite outreach contattando altri siti web nel tuo settore e chiedendo loro di aggiungere link al tuo sito web. Ci sono alcuni metodi collaudati per farlo in modo persuasivo:

  • Chiedi ai webmaster di creare link verso i tuoi contenuti di alta qualità e pertinenti che si rivolgono allo stesso pubblico. Infografiche, statistiche, analisi, whitepaper sono particolarmente adatti in questo caso.
  • Pubblica un post come ospite su siti autorevoli all'interno della tua nicchia. Molti siti web con alto ranking come Entrepreneur, Forbes e Hubspot offrono opportunità per blogger ospiti.
  • Se hai un prodotto chiedi a blogger popolari o influencer di recensirlo in cambio di un campione del prodotto, un coupon o una tariffa.
  • Invia i tuoi contenuti a directory online come Google My Business, Bing Places e Pagine Gialle. Ecco un'ottima lista di directory online dove puoi promuovere il tuo sito web.

6. Promuovi Contenuti Costantemente sui Social Media

Molti visitatori dei siti web arrivano oggi dai siti di social media. Infatti, la fiducia è la nuova valuta nell'era digitale, che è uno dei motivi dietro la popolarità dei social media. Le persone si fidano più dei loro amici che dei motori di ricerca o delle pubblicità, quindi è più probabile che seguano i link condivisi da persone che conoscono. Pertanto, è fondamentale promuovere il tuo sito web sui social media in modo costante.

Scegli un paio di canali che si adattano bene al tuo pubblico. Non esiste una regola generale in questo caso. Ci vuole un po' di sperimentazione per capire cosa funziona per la tua attività. Mantieni il tuo profilo su un sito di social media solo se genera contatti e vendite. Ci sono un paio di metriche puoi utilizzare per valutare il successo di un canale di social media, come il traffico di riferimento, i tassi di click-through e la portata totale. Ad esempio, ecco una delle pagine di analisi di Twitter con le impressioni e il tasso di coinvolgimento delle ultime 4 settimane.

La pubblicazione regolare è importante anche se vuoi promuovere con successo il tuo sito web sui social media. Ci sono diversi strumenti di automazione dei social media e di generazione di lead che puoi utilizzare per automatizzare determinati compiti come la programmazione dei post. I più popolari sono Hootsuite, Buffer e Crowdfire. Tuttavia, non esagerare, poiché i siti di social media hanno iniziato a prendere sul serio l'uso aggressivo dei bot.

7. Pubblica Contenuti Diversificati sui Social Media

Anche se la maggior parte delle persone pensa ai contenuti online come articoli, post di blog e altri contenuti basati su testo, il web sociale riguarda tutto ciò che è rich media. Si riferisce a tutti i tipi di contenuti con cui gli utenti possono interagire, come video, audio, app integrate, sondaggi e gif. Oltre ai rich media, anche le immagini visive come immagini, meme e animazioni aumentano ulteriormente l'engagement sui social media. In conclusione, se vuoi aumentare rapidamente i tuoi follower sui social media, fornisci agli utenti contenuti il più diversificati possibile.

Fortunatamente, i siti di social media offrono diversi strumenti che puoi utilizzare per creare contenuti vari senza molta conoscenza tecnica. Pensa ai filtri di Instagram, ai sondaggi di Twitter e alla piattaforma di streaming video di Facebook Live come esempi. Piattaforme di blogging popolari come WordPress e Medium ti permettono anche di aggiungere contenuti ricchi come video di Youtube, tweet e link in evidenza al tuo sito. Quando stai pianificando come promuovere il tuo sito web online, non dimenticare mai gli strumenti offerti gratuitamente dai siti di social media.

8. Avvia Campagne Pubblicitarie Social Mirate

I siti di social media non riguardano solo strumenti gratuiti, tuttavia. Se hai un budget a disposizione, puoi anche considerare di avviare una campagna pubblicitaria social mirata. Tutte le piattaforme di social media offrono opzioni pubblicitarie che ti permettono di raggiungere pubblici specifici, basandosi su dati relativi alla loro demografia e comportamento. Tuttavia, prima di iniziare una campagna pubblicitaria social, è meglio scoprire quali siti di social media utilizza il tuo pubblico. Qui sotto, puoi vedere il confronto del Pew Research Center di utilizzo dei social media nel 2018:

Le statistiche sopra riportate riguardano gli Stati Uniti, ma è possibile trovare dati simili relativi a qualsiasi altro paese o regione. Se conosci la demografia dei visitatori del tuo sito web puoi decidere rapidamente quale piattaforma di social media è la migliore per te. La maggior parte dei siti di social media ti permette di creare diversi tipi di annunci, quindi è una buona idea esaminare le possibilità prima di lanciare la tua campagna. Ad esempio, Facebook ti consente di creare annunci con foto, video, carosello e presentazioni, oltre ad altre opzioni.

9. Costruisci una Comunità

Se vuoi padroneggiare come promuovere il tuo sito web online, devi comprendere il comportamento del tuo pubblico. Costruire una comunità intorno al tuo marchio è probabilmente uno dei migliori modi per farlo. Infatti, una comunità è simile ad avere un gruppo di discussione al quale puoi chiedere qualsiasi cosa, in qualsiasi momento. Oltre a tracciare e analizzare i dati comportamentali, avere una comunità può aiutarti anche a vendere prodotti aggiuntivi a una base di clienti fedeli.

Appartenere a una comunità aggiunge anche un valore aggiuntivo ai tuoi clienti. Questo è particolarmente vero se gestisci la tua attività nell'industria della conoscenza. Consigli tra pari, nuove connessioni e opzioni di networking sono considerati estremamente preziosi oggigiorno. Il senso di appartenenza aumenta anche ulteriormente la fiducia dei tuoi clienti nel tuo marchio e li spinge a promuovere il tuo sito web tra i loro amici. Puoi gestire la tua comunità sul tuo sito web o utilizzare strumenti esterni come i Gruppi di Facebook o LinkedIn. Ad esempio, ecco come appare la comunità SEO di Moz.com ospitata sul loro proprio dominio:

10. Coinvolgi gli Utenti con Newsletter Mirate

Le campagne di newsletter sono uno dei metodi più popolari di marketing digitale. Ci sono numerosi strumenti di email marketing da MailChimp a Email Octopus con i quali puoi automatizzare le tue campagne. Negli ultimi anni, tuttavia, le caselle di posta delle persone sono diventate sovraccariche di newsletter (spesso non richieste). Pertanto, i marketer via email devono trovare modi per non essere visti come spammer e catturare l'attenzione del loro pubblico. Segmentare le liste di email marketing è un metodo provato per aumentare i tassi di apertura e di clic. Qui sotto, puoi vedere i risultati di La ricerca di MailChimp riguardo al successo delle campagne di newsletter segmentate:

Come puoi vedere, le campagne di newsletter segmentate hanno risultati molto migliori in tutte le metriche misurate. Il tasso di click-through superiore del 100.95% è un risultato particolarmente impressionante. La maggior parte degli strumenti di email marketing dispone di strumenti di segmentazione delle liste integrati a cui puoi accedere direttamente dalla loro interfaccia. Puoi segmentare le tue liste email basandoti su diversi criteri, come:

  • demografia,
  • tasso di coinvolgimento (ad es. tasso di clic, tasso di apertura),
  • localizzazione,
  • comportamento passato (ad es. acquisti passati, importo speso, data dell'ultimo acquisto),
  • interessi personali,
  • risultati dei sondaggi,
  • ecc.

11. Utilizza la Pubblicità sui Motori di Ricerca

La pubblicità Pay-per-click (PPC) offerta dai motori di ricerca presenta numerosi vantaggi, sia per le grandi che per le piccole imprese online. Ti permette di decidere ogni aspetto di come promuovere il tuo sito web su Google, Bing o altri motori di ricerca. Puoi gestire una campagna pubblicitaria sui motori di ricerca anche con un budget minimo. Il costo medio per clic su Google Ads è inferiore a $1.00, ad esempio. A causa dei bassi costi, è anche una buona idea iniziare le tue campagne con un budget di prova per scoprire cosa funziona e cosa no per la tua attività.

Le piattaforme di pubblicità sui motori di ricerca, come Google Ads e Bing Ads, ti permettono di indirizzare le tue campagne basandoti sia sul pubblico che sul contenuto. Con il targeting del pubblico, puoi utilizzare dati demografici e comportamentali per selezionare gli spettatori. D'altra parte, con il targeting del contenuto, puoi specificare argomenti, posizionamenti e parole chiave del contenuto per filtrare gli utenti. Puoi anche scegliere tra diversi formati di annunci come annunci testuali, annunci responsive, annunci con immagini, annunci video e altri. Le opzioni offerte dalla pubblicità sui motori di ricerca sono praticamente infinite. Ci sono diversi consigli che puoi utilizzare per aumentare ulteriormente i tassi di conversione delle tue campagne. Ad esempio, puoi aggiungere call-to-action ai tuoi annunci, collegarli a pagine di destinazione corrispondenti eutilizza tecniche specifiche di copywriting anche.

12. Traccia le Statistiche di Performance

Per sapere come promuovere il tuo sito web online, devi costantemente monitorare i risultati dei tuoi sforzi di marketing. Il panorama del web cambia incredibilmente velocemente e la tua attività deve adattarsi al mercato in evoluzione. La strategia che ha funzionato l'anno scorso non funzionerà necessariamente in futuro. Per mantenere la situazione in movimento, devi analizzare persistentemente diversi fattori come:

  • quali fonti di traffico portano più visitatori,
  • quali argomenti risultano nei post di blog più popolari,
  • quali parole chiave portano maggiore visibilità,
  • su quali siti di social media sei più popolare,
  • quali campagne pubblicitarie hanno le migliori prestazioni,
  • da dove proviene la maggior parte dei tuoi visitatori,
  • ecc.

Fortunatamente, ci sono diversi strumenti analitici che puoi utilizzare per misurare le prestazioni del tuo sito. Puoi aggiungere strumenti di analisi web come Google Analytics al tuo sito web con un unico script. Ti consentono di tracciare la demografia degli utenti, la posizione, il comportamento, l'attività, i tassi di rimbalzo, il traffico di riferimento e altri dati.

Puoi anche utilizzare gli strumenti di analisi dei siti di social media per misurare il successo delle tue campagne sui social media. Strumenti di auditing SEO come SEOptimer possono aiutarti ad analizzare la tua strategia di motore di ricerca inoltre.

Conclusione

Richiede molto impegno e dedizione capire come promuovere il tuo sito web online. Devi raccogliere conoscenze sul comportamento dei tuoi visitatori, seguire le tendenze, produrre contenuti di qualità, gestire campagne pubblicitarie e di newsletter, costruire una base di seguaci fedeli e altro ancora. Gli strumenti e le tecniche giuste possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing digitale. Man mano che comprendi la tua posizione nel mercato e le tue opportunità, puoi costantemente adeguare la tua strategia di marketing per ottenere i migliori risultati.